Notizie aziendali

Soluzioni per lenti ottiche PIR - da uffici da 3 m a applicazioni industriali da 40 m

Le nostre soluzioni di lenti ottiche PIR (Passive Infrared) sono progettate per funzionare in modo affidabile in diversi ambienti, dagli uffici a soffitto basso alle installazioni industriali ed esterne ad alto montaggio fino a 40 metri. Attraverso la precisa geometria di Fresnel, la fabbricazione di stampi SPDT e l'ottimizzazione dei materiali, garantiamo una distribuzione coerente dell'energia a infrarossi, una sensibilità di rilevamento stabile e falsi trigger minimi a qualsiasi altezza.

Soluzioni per lenti ottiche PIR - da uffici da 3 m a applicazioni industriali da 40 m

Soluzioni per lenti ottiche PIR - Da uffici da 3 m a applicazioni industriali da 40 m

al
Aubor Optoelectronics, we develop and manufacture Passive Infrared (PIR) optical lenses that perform reliably across all environments — from 3 m office ceilings to 40 m high-bay industrial and outdoor installations.

La nostra missione è trasformare ciò che una volta era visto come una semplice parte in plastica in un
high-precision optical component.Every Aubor PIR lens is designed around three pillars:

  1. Geometria di Fresnel accurata
    per la distribuzione prevedibile di energia infrarossa.

  2. Stampi master per tornitura diamantata a punto singolo (SPDT)
    per precisione superficiale sub-micron.

  3. Stampaggio ad iniezione controllato e selezione dei polimeri
    per garantire prestazioni ripetibili.

    one -stop solution.jpg


Come funziona il rilevamento PIR

Un sensore PIR (Infrarosso Passivo) rileva il movimento misurando
changes in infrared radiation emitted by warm objects, especially the human body.When a person moves across the detection field, the PIR element receives alternating levels of infrared energy — creating a voltage signal that the circuit interprets as “motion.”

Il
PIR lens plays a crucial role in this process.It doesn’t form a visual image; instead, it divides the infrared field into multiple zones and focuses radiation from each zone onto the pyroelectric detector.This design enables the sensor to differentiate between motion and static backgrounds, making the lens the optical “eye” of the entire system.

Senza una precisa geometria dell'obiettivo, il campo visivo del sensore diventa irregolare, con conseguente
false triggers or missed detections — especially in high-mount installations where signal strength naturally decays with distance.

how-pir-sensor-work.png


Disegni su misura per ogni altezza

Altezze di installazione diverse richiedono comportamenti ottici completamente diversi:

  • 3 - 5 m
    - ampio campo visivo e transizioni morbide per l'automazione dell'ufficio, della casa e del corridoio.

  • 6 - 12 m
    - sensibilità bilanciata a lungo raggio per sistemi di illuminazione e sicurezza commerciali.

  • 20 - 40 m
    - design focale esteso per magazzini, gallerie e sorveglianza esterna.

Ogni progetto è simulato, ottimizzato e verificato per mantenere
energy symmetry and stable detection sensitivity at its intended range.

Mentre alcuni marchi - come
NIKO — claim 3 mm-thin designs that maintain full performance, we remain cautious. In practice, optical behavior follows physics: extreme compactness often compromises infrared uniformity. We believe precision isn’t about being thinner — it’s about being consistently accurate

energy control.png


Perché le lenti Aubor hanno prestazioni diverse

I nostri stampi SPDT-lavorati raggiungono:

  • Errore di forma della scanalatura ≤ ±2 µm

  • Rugosità superficiale
    Ra < 10 nm

  • Transizioni di zona lisce senza dispersione dei bordi

Tale precisione definisce direttamente come l'energia infrarossa viene raccolta e proiettata attraverso le zone di rilevamento. Anche le deviazioni minori nella geometria della scanalatura possono spostare i punti di messa a fuoco, causando un'intensità energetica irregolare sull'elemento piroelettrico. Gli stampi master SPDT eliminano questa incertezza creando curve di superficie perfettamente ripetibili, assicurando che
each Fresnel zone contributes a balanced share of energy.

Il risultato è
higher signal-to-noise ratio (SNR), more stable sensitivity, and better detection uniformity — particularly critical in long-distance (12 m to 40 m) installations where infrared energy loss is unavoidable.

Attraverso SPDT, gli obiettivi Aubor raggiungono non solo precisione meccanica ma
optical control over energy and sensitivity, bridging the gap between polymer manufacturing and scientific instrumentation.

SDPT.jpg


Prevedibilità ingegneristica in ogni obiettivo

Dagli uffici agli aeroporti, dall'illuminazione intelligente alla sicurezza industriale, Aubor aiuta i clienti globali a raggiungere un'affidabilità ottica che si adatta all'altezza e alla complessità.
every meter — and every micron — matters.

Per ulteriori informazioni sul prodotto, non esitate a contattarci.